Storia profonda. Il cervello umano e l'origine della storia by Daniel Lord Smail

Storia profonda. Il cervello umano e l'origine della storia by Daniel Lord Smail

autore:Daniel Lord Smail [Smail, Daniel Lord & Ambasciano, Leonardo]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: History, General, Science
ISBN: 9788833928432
Google: QewmMQAACAAJ
Amazon: B071HG1462
editore: Bollati Boringhieri
pubblicato: 2017-10-15T19:15:49+00:00


5. Civiltà e psicotropia

Nella vita di tutti i giorni facciamo regolarmente molte cose che alterano il nostro stato d’animo e le nostre emozioni. Queste alterazioni si riflettono nei livelli dei messaggeri chimici presenti nei nostri tessuti e nei nostri cervelli. In linea di principio, un onnisciente osservatore degli stati d’animo umani sarebbe in grado di seguire e monitorare questi cambiamenti, come un tecnico del suono in uno studio di registrazione di fronte agli strumenti del mixer. Ogni valore oscillante sul mixer registrerebbe una sostanza neurochimica diversa: serotonina, dopamina, tutti gli androgeni ed estrogeni e dozzine di altri ancora. Molti livelli negli indicatori del mixer, salendo e scendendo in tempo reale, seguirebbero un ritmo abbastanza lento, misurabile nell’arco di ore, giorni o persino settimane. Qualcuno tra questi, inclusi quelli che registrano l’adrenalina, la noradrenalina, o la corticotropina, mostrerebbero rapidi picchi e altrettanto rapidi crolli, in corrispondenza degli shock immediati e delle esplosioni di rabbia che possiamo avere di tanto in tanto. Dopo uno studio attento noteremmo alcuni pattern ricorrenti: quello dell’operatore finanziario di Wall Street, per esempio, il cui testosterone subisce un tracollo nei periodi di mercato ribassista, per essere poi recuperato a seguito di visite presso i sex shop; quello dell’adolescente, i cui frenetici picchi e crolli mostrerebbero tanta variazione in una settimana di quanta ne sperimenterebbe una persona più anziana e più assennata in diversi mesi; quello di diversi gruppi i cui livelli di dopamina e serotonina, secondo una media settimanale, sono nettamente più bassi e gli ormoni dello stress, i glucocorticoidi, sono più alti rispetto ai livelli di altri gruppi socialmente privilegiati. Studi come questo potrebbero mostrare, e in effetti hanno mostrato, quanto il privilegio sociale, un prodotto dei pattern culturali e di tendenze storiche, siano fortemente correlati con il livello degli ormoni dello stress.1

Questa immaginaria serie di indicatori potrebbe anche rivelare in teoria come i neurotrasmettitori e gli ormoni presenti nei nostri corpi potrebbero produrre congiuntamente una serie infinita di stati d’animo e di sentimenti diversi. In pratica, comunque, impareremmo a riconoscere la familiarità di certe combinazioni, alcuni accordi, sia in noi sia negli altri. Le nostre culture hanno ritenuto opportuno assegnare nomi a questi accordi comuni e ricorrenti: gioia, depressione, tristezza, aspettative. I vostri stati d’animo e i vostri sentimenti potrebbero anche avere sfumature leggermente diverse, provenienti da diversi spettri emotivi rispetto ai miei, e allora potremmo iniziare a fare un po’ di pettegolezzi su queste variazioni allo scopo di calibrare le nostre descrizioni emotive per accordarle sulla traccia dei sentimenti che proviamo veramente. In alcuni casi potremmo anche scoprire di non avere proprio nulla da condividere, e qui è dove incontriamo i limiti della nostra empatia. I nostri corpi, in virtù del loro genoma, sono capaci di fornirci un’intera gamma di suoni. Ma sono i nostri cicli vitali, le variazioni tra gli alleli che rechiamo con noi, e, probabilmente ancora più importante, le culture nelle quali viviamo che scrivono veramente la musica.

Tutto questo è diventato chiaro grazie alle recenti indagini in neuropsicologia, anche se siamo



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.